55 anni al servizio del paziente. La visione di Salvatore Maugeri, dalla medicina del lavoro al fronte contro il Covid19
55 anni al servizio del paziente. La visione di Salvatore Maugeri, dalla medicina del lavoro al fronte contro il Covid19
È operativa all'IRCCS Maugeri Pavia l'applicazione taglia-code per l'accesso ai 140 tamponi Covid-19 quotidianamente disponibili. Da domani, martedì 3 novembre, sarà possibile prenotare la fascia di orario di accesso, presentandosi così alla Tensostruttura dedicata (sul lato destra dell'Istituto di Via Maugeri 10) solo 10 minuti prima.
Senologia: in Maugeri un numero verde dedicato alle donne. Nuovo sportello per una migliore presa in carico nella Breast Unit che tratta mille casi all’anno
Un numero per la donna, un numero per la prevenzione. Dal domani, 1 novembre, Maugeri attiva il numero verde 800.775.371, dedicato allo Sportello Senologico: un approdo per tutte le donne che avranno bisogno di prenotare esami radiologici, visite senologiche o visite oncologiche con tutti gli specialisti della Breast Unit.
+ATTENZIONE II CONTENUTO DI QUESTA NOTIZIA È CAMBIATO: LEGGI QUI +
Si tratta del numero massimo di test indicato dall'ente che li processa per poterne fornire l'esito entro le 24 ore successive, consentendo così la rapida adozione del regime di isolamento necessario in caso di positività.
Restano invariate gli orari, 07,00 - 12,00, da lunedì al sabato, e l'accesso prioritario per pazienti fragili, donne in stato interessante, bambini.
Il nuovo MaugeriNotizie è online.
+ATTENZIONE II CONTENUTO DI QUESTA NOTIZIA È CAMBIATO: LEGGI QUI +
Per rispondere alle crescenti richieste del territorio, l’IRCCS Maugeri Pavia potenzia le attività della propria Medicina di laboratorio per la diagnostica relativa a Covid-19.
L'Istituto apre oggi l'Ambulatorio di Neurofisologia mentre da alcune settimane era attivo quello di Allergologia.
Ci sono anche loro tre, fra le 206 donne che l'Osservatorio nazionale sulla salute della Donna e di genere - OnDa ha individuato negli ospedali con "bollino rosa", per essersi particolarmente distinte nella lotta al Covid.
Si tratta di Annalisa Carlucci, pneumologo, Barbara Maiorca, infermiera e Anna Castagnola, operatrice socio-sanitaria.
Un nuovo numero della newsletter Maugeri, interamente dedicato al webinar Il cuore tra cura e riabilitazione. Una sfida inesplorata in tempo di Covid-19.
Le attività di ricovero e ambulatoriali dei nostri Istituti sono riprese senza limitazione, mantenendo rigorosamente tutti i protocolli anti-Covid che consentono di operare in totale sicurezza, tutelando i nostri pazienti e i nostri lavoratori.
Stiamo svolgendo una ricerca per migliorare il nostro sito web.
Le chiediamo qualche minuto del suo tempo per rispondere ad alcune domande utili a creare un sistema digitale a misura di persona
La ringraziamo per il tempo dedicato.
Accedi al questionario