Rx apparato urinario

La radiografia dell’apparato urinario, chiamata anche diretta renale, è un’indagine radiologica che viene eseguita con l’utilizzo di raggi x (radiazioni ionizzanti) e consente di valutare l’apparato urinario: reni, ureteri e vescica. Generalmente questo esame viene prescritto senza o con mezzo di contrasto iodato in casi di sintomatologie acute come ad esempio la calcolosi, ma anche per controlli post operatori.  Con la radiografia renale è possibile verificare la presenza di: calcoli renali, ureterali, vescicali, diverticoli vescicali, stent ureterali, idronefrosi, corpi estranei. Per eseguire la radiografia il paziente deve essere sdraiato sul tavolo radiologico in posizione supina, rimanere fermo e sospendere temporaneamente i movimenti respiratori. L’immagine radiografica in versione digitale fornirà le informazioni per la diagnosi. L’esame dura una decina di minuti. La radiografia dell’apparato urinario non è un esame invasivo e non richiede alcun tipo di preparazione ma si consiglia sempre di bere ½ litro d’acqua prima di eseguire l’esame, così da aumentare l'escrezione urinaria. Nel giorno precedente l’esame è consigliato fare una dieta priva di scorie ed evitare cibi quali frutta, verdura e latticini.


X

Stiamo svolgendo una ricerca per migliorare il nostro sito web.

Le chiediamo qualche minuto del suo tempo per rispondere ad alcune domande utili a creare un sistema digitale a misura di persona

La ringraziamo per il tempo dedicato.

Accedi al questionario
GH4T12Fv7resHnpU