Rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice

La rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice è un intervento terapeutico utile al recupero della funzionalità di un’articolazione, di un muscolo o di un segmento corporeo che a causa di traumi (fratture, postura scorretta, immobilizzazione prolungata) o interventi chirurgici ha subito un blocco. Questo tipo di rieducazione motoria consente di ridurre il dolore, risolvere rigidità muscolari, recuperare la funzionalità motoria, ottenere un tono muscolare buono e migliorare equilibrio e coordinazione.

La rieducazione motoria individuale in motuleso segmentale semplice si basa su esercizi terapeutici attivi, passivi e/o assistiti che il terapista stabilisce dopo aver valutato con attenzione la condizione del paziente. Il fisioterapista elabora un piano riabilitativo e lo mette in atto gradualmente - senza che il paziente avverta dolore - affinché possa aiutarlo a ripristinare la maggiore mobilità possibile. Se necessario, agli esercizi motori possono essere associate anche terapie utili a ridurre o risolvere situazioni dolorose correlate alla patologia (Tecar, onde d’urto, ultrasuoni, stimolazione elettrica nervosa transcutanea o TENS).


X

Stiamo svolgendo una ricerca per migliorare il nostro sito web.

Le chiediamo qualche minuto del suo tempo per rispondere ad alcune domande utili a creare un sistema digitale a misura di persona

La ringraziamo per il tempo dedicato.

Accedi al questionario
GH4T12Fv7resHnpU