Ecografia osteoarticolare

L’ecografia osteoarticolare è un'indagine per studiare ossa e articolazioni. L’esame non è invasivo, utilizza gli ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza innocue per l’organismo, per valutare lo stato delle strutture ossee e articolari di una specifica parte del corpo; inoltre è utile per la diagnostica di malattie artrosiche, per individuare disfunzioni delle principali articolazioni tra le quali:  mano, polso, spalla, anca, ginocchio, caviglia, piede e problematiche neuromuscolari. Per l’esecuzione dell’esame, la zona del corpo del paziente che deve essere esaminata, viene trattata con un gel che facilita il passaggio degli ultrasuoni emessi dalla sonda. Non è un’indagine dolorosa e non richiede nessuna preparazione, la durata è di circa 20 minuti.

Nei bambini è necessario effettuare l'ecografia osteoarticolare entro i tre mesi di età, un esame di prassi anche per controllare l'eventuale presenza della displasia congenita dell'anca (lussazione congenita), anomalia dello sviluppo dell’anca che se non diagnosticata tempestivamente, può generare problemi nello sviluppo motorio.


X

Stiamo svolgendo una ricerca per migliorare il nostro sito web.

Le chiediamo qualche minuto del suo tempo per rispondere ad alcune domande utili a creare un sistema digitale a misura di persona

La ringraziamo per il tempo dedicato.

Accedi al questionario
GH4T12Fv7resHnpU