Malattia coronarica cronica

Per malattia coronarica cronica si intende identificare una coronaropatia, cioè l’ostruzione di una arteria coronaria che impedisce un afflusso adeguato del sangue al cuore.

Le ostruzioni delle arterie sono all’origine dell’aterosclerosi coronarica; possono causare dolore toracico, difficoltà respiratorie (dispnea) e nei casi più gravi (quando le arterie sono completamente ostruite) dare origine ad un attacco cardiaco.

Qualora si manifestassero questi sintomi e si sospettasse una problematica di questo tipo, sarà necessario sottoporsi ad una visita cardiologica specialistica nel corso della quale si analizzeranno sintomi, anamnesi, fattori di rischio e, in caso di necessità di approfondimento, verranno prescritti esami strumentali quali: elettrocardiogramma, ecocardiogramma, prova da sforzo, risonanza magnetica, angiografia, radiografie, esami del sangue.


X

Stiamo svolgendo una ricerca per migliorare il nostro sito web.

Le chiediamo qualche minuto del suo tempo per rispondere ad alcune domande utili a creare un sistema digitale a misura di persona

La ringraziamo per il tempo dedicato.

Accedi al questionario
GH4T12Fv7resHnpU