Cuore polmonare acuto, cuore polmonare cronico

Il cuore polmonare è una patologia cardiaca causata da una malattica cronica che colpisce i polmoni o le arterie che portano il sangue nei polmoni. L’ipertensione polmonare danneggia in modo particolare la funzionalità del ventricolo destro e può portare a scompenso cardiaco.
Si distinguono due forme di cuore polmonare: acuto, in cui vi è un allargamento della cavità ventricolare, e cronico, in cui vi è un ispessimento del miocardio.

I principali sintomi dell’insorgenza di questa patologia sono stanchezza, dolore toracico, dispnea.

Poiché questa patologia potrebbe essere asintomatica o avere sintomi simili a quelli di altre patologie, per la diagnosi potrebbe essere necessario sottoporre il paziente a diversi esami e test strumentali quali ad esempio esami del sangue, ecocardiogramma, TAC, risonanza magnetica, RX torace, spirometria. Sarà lo specialista che dopo accurata visita indicherà gli esami opportuni per una corretta diagnosi.
 


X

Stiamo svolgendo una ricerca per migliorare il nostro sito web.

Le chiediamo qualche minuto del suo tempo per rispondere ad alcune domande utili a creare un sistema digitale a misura di persona

La ringraziamo per il tempo dedicato.

Accedi al questionario
GH4T12Fv7resHnpU