Questo ambulatorio è specifico per il follow up clinico-terapeutico-strumentale dei pazienti con scompenso cardiaco medio-grave.
All’ambulatorio afferiscono pazienti con recente ricovero per scompenso cardiaco inviati dai medici di medicina generale, dagli specialisti, dall’ambulatorio divisionale e dal reparto.
Le prestazioni di telemedicina sono mediate da un centro servizi che fornisce la piattaforma informatica e il supporto tecnologico-informativo.
L’attività sanitaria medico/infermieristica è gestita invece direttamente dal personale dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’Istituto.
Il paziente viene dotato di un dispositivo in grado di registrare e di trasmettere dal domicilio una traccia elettrocardiografica e viene affidato ad un infermiere tutor che provvederà a chiamarlo settimanalmente (telemonitoraggio), rilevando informazioni sullo stato di salute, sui parametri vitali ed elettrocardiografici, avvalendosi se necessario dello specialista cardiologo. In qualsiasi momento, 24/24 ore, 365 giorni all’anno, i pazienti possono chiamare il centro servizi e parlare con un medico e/o infermiere reperibile. Il percorso dura sei-dodici mesi in base all’andamento delle condizioni cliniche del paziente.
Stiamo svolgendo una ricerca per migliorare il nostro sito web.
Le chiediamo qualche minuto del suo tempo per rispondere ad alcune domande utili a creare un sistema digitale a misura di persona
La ringraziamo per il tempo dedicato.
Accedi al questionario