Ambienti dedicati alla riabilitazione di persone adulte con grave deficit visivo o cecità acquisita. Il ritorno alla capacità di leggere e scrivere, quando possibile, passa attraverso l'utilizzo di ausili idonei che il paziente sperimenta e successivamente scegliere (ausilioteca) prima della prescrizione. Inoltre sempre nei locali dedicati, un terapista insegna a ritornare autonomi nelle attività di vita quotidiana e nella mobilità in autonomia fornendo corsi di orientamento e mobilità con il bastone bianco. La riabilitazione viene eseguita individualmente seguento protocolli riabilitativi impostati sulle esigenze dei singoli pazienti e pertanto di durata variabile a seconda della gravità dell'handicap visivo.
Stiamo svolgendo una ricerca per migliorare il nostro sito web.
Le chiediamo qualche minuto del suo tempo per rispondere ad alcune domande utili a creare un sistema digitale a misura di persona
La ringraziamo per il tempo dedicato.
Accedi al questionario